Alga Klamath – Da batterio a regina dei superfood

Colavito Nutrizionista

Colavito Nutrizionista

Alga Klamath - Da batterio a regina dei superfood

L’alga Klamath ha delle proprietà eccezionali. Si presenta con un colore verde-azzurro ed è l’unica microalga raccolta allo stato selvatico, nel suo vero luogo di origine: il lago Upper Klamath nell’Oregon (USA).

Questo lago ha delle caratteristiche uniche al mondo: ha la profondità media di un metro, è situato in un antico cratere vulcanico ed è alimentato da oltre 17 sorgenti naturali.

Le rocce vulcaniche naturalmente ricche di minerali, la grande disponibilità di radiazione solare – 300 giorni di sole/anno – che stimola la fotosintesi – uniti a inverni molto freddi che promuovono la produzione di acidi grassi essenziali, sono le ragioni per le quali molti scienziati considerano questo lago l’habitat naturale più abbondante di nutrienti al mondo.

Durante il periodo estivo avvengono le cosiddette fioriture algali ed è proprio in questo periodo che vengono raccolte le nostre alghe e successivamente vengono essiccate a basse temperature – per mantenere inalterate le proprietà nutritive. Il clima e le caratteristiche uniche del lago fanno della Klamath un’alga con un profilo nutrizionale completo e con un’altissima biodisponibilità.

Composizione della microalga

All’interno dell’alga Klamath troviamo:

  • I 20 amminoacidi compresi gli 8 aminoacidi essenziali. Le proteine ​​rappresentano circa il 65% del peso secco delle alghe;
  • Polisaccaridi complessi con forte azione immunomodulante;
  • Tutti i minerali e gli oligoelementi presenti in natura. Nota per essere una delle fonti vegetali più ricche di calcio;
  • Un alto contenuto di vitamina B12 in forma bio-assimilabile (molto interessante nella dieta vegana);
  • Acidi grassi saturi (acido palmitico e miristico), monoinsaturi (acido oleico) e polinsaturi (Omega 3 e 6 e acido alfa-linolenico);
  • Β -carotene e altri 15 carotenoidi;
  • Pigmenti (AFA-ficocianine, clorofilla);
  • Antiossidanti non carotenoidi (AFA-fitocromi);
  • Β-feniletilammina (PEA), un’ammina che agisce come neuromodulatore.

Oltre ad essere un super alimento grazie al suo altissimo contenuto di nutrienti ha un’azione benefica e regolatrice sulla psiche, stimola il sistema immunitario e aumenta le capacità di rigenerazione e di recupero dell’intero organismo.

Benefici dell’alga Klamath

I principali benefici dimostrati scientificamente dall’assunzione della microalga Klamath sono:

  1. Proprietà antiossidanti;
  2. Regola e sostiene la risposta immunitaria;
  3. Regola l’umore: combatte stati ansiosi e depressione;
  4. Riduce iperattività nei bambini affetti da ADHD;
  5. Efficace nel ridurre i sintomi e i cambi di umore in post-menopausa;
  6. Riduce la glicemia, può aiutare a tenere sotto controllo il diabete;
  7. Combatte l’invecchiamento e la degenerazione cellulare.

Rappresenta un integratore alimentare perfetto per gli anziani, ma anche per sportivi e per tutte le persone affette da problemi di malnutrizione, stanchezza e periodi di convalescenza dovuti a una malattia, o dopo un’operazione chirurgica.

La Klamath è un prodotto naturale sicuro e non sono ancora stati rilevati particolari effetti collaterali. Non essendo una vera alga e non essendo un prodotto di mare, la Klamath non contiene iodio e non ha controindicazioni per chi soffre di problemi alla tiroide. Chi assume farmaci anticoagulanti dovrebbe prima consultare un medico, in quanto la Klamath contiene alti livelli di vitamina K, spesso controindicata in queste situazioni.

Dott.ssa Francesca Colavito

Esercito in qualità di Biologa Nutrizionista specializzata in nutrizione umana, consapevole che l’alimentazione è al primo posto tra i bisogni essenziali dell‘essere umano.

Dott.ssa Francesca Colavito

Esercito in qualità di Biologa Nutrizionista specializzata in nutrizione umana, consapevole che l’alimentazione è al primo posto tra i bisogni essenziali dell‘essere umano.

Scrivimi su